Le cose più importanti
luomo le dice a se stesso in lunghi soliloqui o le tace apertamente, del resto noi viviamo in un mondo in cui diventa
sempre più difficile esprimersi e comunicare ed il silenzio diventa la cifra della frantumazione del mondo e della
nostra solitudine.
Il dialogare degli uomini presuppone
sempre una monomaniacale ripetizione delle proprie ossessioni. Quando si dialoga in maniera logica e consequenziale si finisce
necessariamente nella banalità anche perché il dialogo non convoglia più quello scarto che la vita
ha sempre nei confronti dellintelligenza chiara o della dialettica verbale.
La parola per essere credibile deve affondare
sempre nellesistenzialità altrimenti si trasforma in chiacchiera priva di qualsiasi valore.
|